LATTERIA DI LIVIGNO
Home » Our company » Our history

L’inizio
La Latteria nasce nel 1954 come latteria turnaria. I contadini, a rotazione, si occupavano della raccolta del latte e della sua lavorazione per ottenere burro e formaggio.
Latteria Agricola Cooperativa
Nel 1977 grazie alla convinzione di un ristretto numero di contadini, la società diventa Latteria Agricola Cooperativa, attorno alla quale ruota tutta la vita rurale di Livigno; più tardi a fianco dell’attività principale di raccolta e trasformazione del latte, il Comune di Livigno demanda alla Cooperativa la gestione del Piano agricolo comunale tra cui il controllo degli alpeggi, la distribuzione dei contributi legati alla cura e manutenzione del territorio ed il sostegno economico all’attività agricola.
Il Progetto
Dopo 25 anni, periodo nel quale la sede ed il laboratorio di trasformazione erano stati fissati in pieno centro del paese, nel 2003 nasce il progetto della nuova latteria turistica.
La Latteria Turistica
Dai lavori iniziati nel maggio 2005, si concretizza la nuova Latteria Turistica e con essa inizia la sua nuova produzione il 6 Luglio 2006.
Gli amministratori della Cooperativa con questa struttura hanno voluto coniugare al meglio il legame che da sempre sostiene le nostre vallate, cioè l’agricoltura ed il turismo, che rappresentano la risorsa fondamentale per lo sviluppo della comunità di Livigno.
La Latteria di Livigno
La valle di Livigno ha conosciuto fino a poco più di 50 anni fa il completo isolamento invernale. Fino ad allora la base della sussistenza degli abitanti delle nostre valli erano i prodotti dell’allevamento:
carne, lana e soprattutto latte. Raggiungendo a piedi la vicina Svizzera o la Valtellina, burro e formaggio si scambiavano con i beni di prima necessità come farina e sale.
Il formaggio e il burro fin dai tempi antichi sono stati i protagonisti dell’economia di questo paese alpino tra i più alti d’Europa.
Ancora oggi nel 2022, la Latteria di Livigno propone i suoi prodotti a tutti i cittadini di Livigno ed ai turisti che vogliono gustare il vero latte di montagna ed i suoi prodotti correlati.
1954
The beginning
1977
Latteria Agricola Cooperativa
(Cooperative Agricultural Dairy)
The Project
The Tourist Dairy
TODAY
Latteria di Livigno
Up to just over 50 years ago, the Livigno valley was completely isolated during the winter period. Until that time, the basis of subsistence for the inhabitants of our valley was livestock products: meat, wool, and especially milk. Reaching on foot to neighbouring Switzerland or Valtellina, butter and cheese were exchanged for other essential goods, such as flour and salt.
Since ancient times, cheese and butter have been the mainstays of the economy in this Alpine village, one of the highest in Europe.
Still in 2023, Latteria di Livigno offers its products to all Livigno citizens and tourists who want to taste real alpine milk and its related products.
After the beginning of the construction in May 2005, the new Tourist Dairy took shape, and started its new production activity on 6th July 2006.
In this building, the Cooperative’s administrators wanted to combine in the best possible way the two elements that always held up our valley, that is to say agriculture and tourism, which represent the fundamental resource for the development of Livigno’s community.
LATTERIA DI LIVIGNO
Via Pemont, 911 -23041- Livigno (SO) – Italy
Phone: +39 0342 970432
Email: info@latterialivigno.it
Hours: daily, Tuesday closed
8:30 a.m. – 6:30 p.m. (end of table service 6:10 p.m.)
SEAT OF CASTIONE
Via del Piano, 20/D
23032- Castione Andevenno (SO) – Italy
Phone: +39 334 9423366
Email: italia@latterialivigno.it
Hours:
7:30 – 19:00

